fbpx

Le vacanze pasquali sono giunte ormai al termine e per molti è tempo di rientro al lavoro e di riprendere la solita routine: ecco 5 regole per affrontarlo al meglio!

Le vacanze in occasione delle festività pasquali sono giunte ormai al termine e in tanti hanno affrontato il rientro a casa dai luoghi di riposo. Sono tantissimi, infatti, gli italiani che in occasione di tale ricorrenza hanno deciso di staccare la spina e partire verso qualche meta turistica: secondo le statistiche, infatti, tali numeri eguagliano addirittura la situazione prima della pandemia!

Tuttavia, le feste sono trascorse e il ritorno alla solita routine pesa sulle spalle un po’ di tutti: c’è chi torna a scuola, chi a lavoro e chi, ancora, ad occuparsi delle solite faccende quotidiane. Quanto sarebbe bello se potessero durare di più! Come affrontare al meglio il rientro? Scopriamo insieme 5 regole d’oro per affrontarlo al meglio in modo da sentirsi pronti e ricaricati di nuova energia!

Ecco come fare.

Vacanze pasquali, le 5 regole per affrontare al meglio il rientro a casa

Tornare alla solita routine è sempre un incubo. Che siano le vacanze estive, quelle natalizie o quelle pasquali il rientro a casa è sempre l’evento meno atteso e incombe come un macigno sulle spalle dei vacanzieri. In molti, infatti, hanno approfittato di questi giorni di festa per evadere dalla città e recarsi nei luoghi di riposo del cuore. 

Tornare alla solita routine non è sempre facile e ciò incide non poco sulla propria salute mentale, fisica e , di conseguenza, sulla produttività che sia nel quotidiano o a lavoro. Ci sono, però, alcune regole d’oro che ti aiuteranno molto in questa fase e che ti faranno sentire più carico che mai! Ecco quali sono i miei consigli per affrontare al meglio il rientro dalle vacanze pasquali.

Il punto di partenza è sempre la focalizzazione su se stessi, concediti del tempo per te, che sia un’ora o anche solo dieci minuti. Una passeggiata al parco, un po’ di attività fisica, un uscita con gli amici, dedicarsi al proprio hobby del cuore: qualsiasi cosa che ti faccia stare bene può essere di grande aiuto! Combattere il cattivo umore, infatti, è uno dei punti cardine per sentirsi meglio! Ciò permette al proprio corpo e alla propria mente di riadattarsi con più facilità alla propria routine quotidiana e frenetica.

Molta attenzione dovrà essere dedicata anche a ciò che si porta a tavola e alla propria alimentazione. Le festività pasquali, tradizionalmente, sono l’occasione per concedersi molti sgarri a tavola con cibi molto elaborati e tantissimi dolci. Per ritrovare la carica è bene mangiare cibi carichi di magnesio, e di vitamina B1: elementi che ti daranno una carica in più. Via libera anche agli alimenti ricchi di Omega3, che supportano la funzione mentale.

Ancora, evitate di concentrare al rientro dalle vacanze troppi appuntamenti e scadenze. Passare dal relax ad una modalità iperattiva è davvero molto difficile e non ti permette di riposare e riprenderti in modo adeguato. Ciò inciderà, di sicuro, negativamente sulla modalità in cui saranno svolte e affrontate tali scadenze. Prenditi del tempo per ricominciare piano piano.

Evitate l’eccessiva assunzione di zuccheri, specie sotto forma di bevande gasate o troppo dolci. Per qualche giorno, inoltre, dimenticate le bevande alcoliche e i cibi spazzatura: una buona abitudine che dovrebbe essere sempre valida e che in questa occasione vi aiuterà più che mai. Tale consumo, infatti, non solo ti farà sentire più appesantito ma comporterà anche un carico di fatica in più nel tuo corpo.

Infine, concedetevi una buona igiene del sonno e una corretta routine prima di andare a letto. Riprendere i propri ritmi, infatti, comincia innanzitutto dal sonno e dal riposo notturno. Il giorno dopo vi sentirete più carichi ed energici che mai!