Recentemente si sente spesso parlare di pensiero positivo e di affermazioni positive, un giusto metodo per allontanare tutto ciò che ci fa male. Vuoi saperne di più? Ecco alcune dritte!
Pensiero positivo: un’affermazione recente e di cui si sente spesso parlare in giro come metodo per allontanare da sé tutte le trappole della mente. Spesso, la frase più comune ad esso correlato è: “I nostri pensieri possono essere i migliori alleati o i peggiori nemici“, nulla di più vero. Se non si conoscono le potenzialità dei nostri pensieri, infatti, essi possono nuocere in maniera rilevante.
Ma come sfruttare al meglio questa tecnica? Ecco alcune dritte, perchè allontanare tutto ciò che ci fa male non è difficile!
Rafforziamo il pensiero positivo, l’ottimismo fa bene alla salute
Secondo delle recenti ricerche, il pensiero positivo o ottimistico sarebbe alla base di una buona salute e di una buona qualità della vita. Questo vero e proprio “elisir di lunga vita” migliora la salute sia fisica che mentale e, addirittura, ha effetti positivi sulla longevità. Gli ottimisti hanno più energie e sono più sani; al contrario, i pessimisti tendono ad ammalarsi di più.
Come fare per avere un atteggiamento ottimistico e iniziare a maturare un pensiero positivo? Bisognerà iniziare ad assumersi la responsabilità delle proprie azioni e a sentirsi in grado di intervenire positivamente sulla propria realtà. Cambiando il proprio atteggiamento verso le cose, si finirà per cambiare direttamente le cose stesse!
Per essere efficace, però, tale pensiero non deve rifiutare la realtà, anzi dovrebbe aiutare ad affrontarla meglio. Il pensiero positivo autentico, infatti, favorisce l’incontro con le proprie potenzialità interiori e con le proprie autentiche capacità. Ad esempio, se quando va tutto male pensiamo “va bene”, non stiamo facendo altro che negare la realtà e rifiutare la sofferenza. Il dolore per essere superato non va negato ma, anzi, vissuto e ascoltato.
Come intervenire sulla propria realtà? Una strategia efficace
Una strategia efficace per cambiare il proprio atteggiamento e adottare un pensiero positivo potrebbe essere comportarsi come se il problema non ci fosse.
Il che non significa necessariamente fingere che il problema non esista, ma pensarsi “fuori dal problema” e riflettere su come potremmo comportarci qualora il problema non ci fosse più.