Camminare fa bene alla salute e allo spirito: ma quanti passi al giorno bisogna fare per mantenersi in salute? La risposta che forniremo oggi ti sorprenderà e ti darà nuovi spunti per uno stile di vita più sano!
Per mantenere un buono stato di salute è indispensabile dedicare qualche minuto del proprio tempo all’attività fisica. Fare movimento, infatti, è davvero fondamentale per il nostro corpo e, anche inconsapevolmente, bisogna muoversi. Una delle attività più salutari e davvero alla portata di tutti è la camminata. Una passeggiata al giorno, infatti, risulta essere davvero un toccasana!
Quanti passi al giorno dovremmo fare per essere in salute? Basta una camminata breve? L’andatura come influisce? Cerchiamo di rispondere a questi interrogativi davvero molto importanti.
Camminare fa bene: ma quanti passi fare al giorno? La risposta che ti aiuterà
Secondo l’OMS, fare qualche minuto di attività fisica al giorno è importantissimo per mantenersi in forma e in salute. In particolare, dato che le attività più faticose non sono alla portata di tutti, è possibile dedicarsi alla camminata, un compromesso davvero efficace. Che sia a passo spedito o lenta e rilassante in un parco, qualche minuto al giorno gioverà al fisico, allo spirito e alla salute!
Secondo la stessa Organizzazione, inoltre, affichè vi siano effetti benefici è indispensabile fare almeno 10.000 passi al giorno. Tutti questi passi, ovviamente, faranno spaventare chi è sedentario o conduce una vita poco attiva. Ma non temete! I passi, infatti, possono essere tranquillamente spalmati nel corso della giornata, mantenendosi sempre attivi e positivi!
Questa indicazione, tuttavia, è abbastanza genetica. Ci sono, infatti, numerosi fattori che incidono sulla durata della camminata. Ad esempio, l’età, la forma fisica, le caratteristiche individuali e la condizione di salute generale possono far variare di molto questo numero.