fbpx

La tristezza è una delle emozioni parte del grande mistero della vita. A tutti è capitato almeno una volta di vivere dei momenti in cui ci si sente giù di morale, scoraggiati e immensamente tristi. 

Come tutte, la tristezza è parte del nostro essere umani e, dunque, va affrontata e non repressa o rinchiusa all’interno della mente. Per non subirla occorre esserne consapevoli: solo così se ne potranno limitare gli effetti. 

Essa deve essere considerata un pezzo integrante della nostra natura e mai un mezzo per limitare le proprie azioni o le proprie iniziative e, soprattutto, mai come alibi. Appurato ciò, ci sono 3 buone abitudini che se adottate aiutano efficacemente a combatterla e a sentirsi subito meglio!

Ecco quali sono e come fare per farle diventare parte del proprio stile di vita. 

L’INCREDIBILE FORZA DELLA POSTURA

Non tutti sono a conoscenza di come il frutto della nostra mente si ripercuota sul nostro corpo e, soprattutto, sulla nostra postura. Le persone tristi hanno, di conseguenza, anche una postura cadente, che limita il respiro e che concentra il proprio sguardo verso il basso. 

Non è raro, infatti, che chi è triste soffra anche di mal di schiena o di squilibri posturali! In tal senso, una buona abitudine sarebbe quella di rivolgere lo sguardo al cielo. In questo modo non solo ne gioverà il mal di schiena e la postura, ma anche lo spirito. 

Guardare verso l’alto, infatti, riempie la nostra mente con un’innata sensazione di spazio, di libertà e di possibilità. Immediatamente si crea il buonumore e avremo allontanato la tristezza.

DATTI UN TEMPO!

Come per ogni cosa, esiste anche un tempo per essere tristi. Affrontare la propria emotività, infatti, richiede tempo e non fa altro che giovare alla mente. Prenditi tutto il tempo necessario per essere triste e per vivere questa condizione in pieno, ma ricordati che anche in questo caso, il troppo è dannoso.

Non permettere mai alla tristezza di diventare la tua personale zona di confort nella quale rintanarsi. Ricorda che rimanendo a lungo tristi si abbassano le difese immunitarie, si tende al pessimismo e, soprattutto, ci si ammala di più. 

SFRUTTA LE ENDORFINE

Combattere la tristezza è anche una questione di chimica e di reazioni che si scatenano all’interno del nostro corpo. Quando ti senti particolarmente triste, cerca di fare qualcosa che ti renda felice o che ti piace. 

In questo modo libererai le endorfine nel sangue e ti avvolgerà una calda e piacevole sensazione di benessere fisico e spirituale. Concediti un cibo che ti piace, pensa alle prossime vacanze o, ancora, ritagliati 30 minuti per praticare un pò di attività fisica.

Un ultimo stratagemma efficace potrebbe essere anche quello di esporsi il più possibile alla luce del sole. Anche solo una breve passeggiata al parco durante una bella giornata scatenerà la serotonina nel tuo corpo e ti sentirai già molto meglio.