fbpx

Quel dolore cervicale che non ti da’ tregua da giorni, settimane, mesi o addirittura anni.

Le hai provate tutte vero ?

visite ortopediche, farmaci di qualsiasi tipo, massaggi , creme decontratturanti e nemmeno il rimedio della nonna ha funzionato, credo che sia arrivato il momento di cominciare a trattare seriamente il tuo problema.

Ti diro’ una cosa che ti sembrera’ incredibile , il tuo dolore alla cervicale al 99% non e’ causato da un problema alla cervicale o alla tua bella “ernietta cervicale”, hai capito bene, la causa del tuo dolore deve essere ricercata in altri distretti.

Ma allora perche’ hai dolore cervicale ?

Il dolore cervicale può essere scatenato da un insieme di cause particolarmente numerose e diverse fra di loro. Tra le cause piu’ frequenti e meno attenzionate dagli specialisti (che imbottiscono i pazienti di farmaci manco se fossero tacchini) ci sono i disturbi di tipo posturale, come per esempio un dislivello delle anche, una maloclusione, un appoggio errato di uno o entrambe i piedi, distrubi di tipo gastrico o esofageo, disturbi visivi etc…. Il dolore può essere affiancato da sintomi secondari, quali: tensione ed affaticamento muscolare, intorpidimento e formicolio localizzato, brachialgia, debolezza del braccio e della mano etc…

Cosa puoi fare ?

Innanzitutto smettila di lamentarti e prendere farmaci antidolorifici, cominciati a prendere cura seriamente del tuo problema, purtroppo ad oggi non esiste ancora una pillola magica che risolva la causa del tuo problema, e ti diro’ di piu’, curarsi seriamente implica un impegno serio e costante.

  • Individua la causa principale del tuo dolore
  • Risolvi il dolore locale
  • Risolvi la causa
  • Impara a prevenire ed a mantenere stabile i risultati ottenuti

Dott. Vella Angelo