fbpx

Ritrovare il proprio equilibrio psico-fisico è davvero importantissimo: con questo esercizio di meditazione potrai farlo tranquillamente a casa. Ecco tutto quello che devi fare.

La meditazione è una pratica di cui si sente spesso parlare e che risulta essere davvero importantissima per molti. Gli esercizi di respirazione, combinati con il rilassamento dei muscoli del corpo, infatti, aiutano a liberare la mente e a cancellare la negatività. La vita di oggi, infatti, risulta essere davvero frenetica e in pochi riescono a ritagliare del tempo per sé stessi. 

Dedicare qualche minuto del proprio tempo alla meditazione, dunque, aiuta a connettere corpo e mente e a concentrarsi sul presente. Per questo motivo bisognerebbe praticarla almeno un paio di volte alla settimana in modo da ritrovare efficacemente il proprio equilibrio e ad affrontare la quotidianità con un’ottica del tutto nuova. 

Ecco un esercizio da svolgere a casa davvero facilissimo.

Meditazione, un esercizio facile ed efficace

La meditazione, più che una pratica, dovrebbe essere intesa come un vero e proprio rituale di benessere. Come ogni rituale, anche questo necessita di azioni preparatorie atte a renderlo il più agevole ed efficace possibile. In primo luogo, infatti, risulta indispensabile creare uno spazio meditativo dove nessuno possa disturbare e che sia rilassante e confortevole.

In secondo luogo, bisogna prendersi del tempo e concentrarsi: in questo caso vanno bene anche 10 minuti! L’importante è che diventi parte integrante della tua routine.

Una volta preparato il proprio spazio confortevole, si può cominciare con gli esercizi. Di seguito ne proponiamo uno davvero semplicissimo e che vi permetterà di approcciarvi alla meditazione nel modo più semplice possibile, senza uscire di casa e nel confort dei propri luoghi del cuore. Scopriamo insieme come praticarlo!

Il respiro consapevole

Uno degli esercizi base della meditazione è il respiro consapevole, quello più semplice e probabilmente quello più idoneo a raggiungere il relax più profondo. Siediti come sei più comodo sul tuo tappetino, chiudi gli occhi e inizia a pensare: immagina il percorso che compie l’aria una volta che entra nel tuo naso. 

Cerca di mantenere l’attenzione solo ed esclusivamente sul tuo respiro e concediti il tempo necessario: all’inizio basteranno anche solo 10 minuti. Mano a mano che passa il tempo e, soprattutto, con la pratica, sarà possibile aumentare gradualmente in modo da raggiungere stati di rilassamento sempre più profondi.