Negli ultimi giorni il diffondersi endemico della classica influenza stagionale ha costretto migliaia di italiani a letto. Riposo, dieta leggera ma nutriente e tanta tanta acqua: questa è la ricetta per rinvigorire il proprio fisico che fa fronte al virus influenzale di turno.
Sono molti gli influenzati che, puntualmente, ogni anno si pongono sempre la stessa domanda: “Posso continuare a praticare un pò di esercizio fisico anche se le mie condizioni di salute non sono ancora ottimali?“.
La risposta a questa domanda fa sempre capo ad un importantissimo principio: il buon senso! E’ solo affidandoci al buon senso che si potrà rispondere. Infatti, se la propria salute è precaria, prima di continuare con la propria quotidiana routine di allenamento sarà comunque indispensabile chiedere consiglio al proprio medico curante.
Tuttavia, esistono alcuni malanni che nella maggior parte dei casi non interferiscono al normale svolgimento dell’attività fisica. Di seguito, analizzeremo alcuni casi specifici che possono esservi d’aiuto.
RAFFREDDORE E NASO CHIUSO
Un lieve raffreddore così come la congestione nasale non dovrebbero interferire nel normale e quotidiano svolgimento dell’esercizio fisico. In presenza di questa moderata infezione virale è comunque possibile continuare ad allenarsi adottando, però, qualche attenzione in più.
Attenzione, però, ad aver cura di sostituire attività più vigorose e che richiedono forza con esercizi più leggeri e meno faticosi. Praticare questo tipo di attività, inoltre, può anche aiutarvi a liberarvi momentaneamente dalla fastidiosa congestione nasale.
FEBBRE
Attenzione a quando la temperatura corporea sale al di sopra del suo intervallo ottimale che è convenzionalmente fissato a 37°C. In questo caso l’allenamento è fortemente sconsigliato in quanto aumenta il rischio di disidratazione e riduce la forza muscolare.
Inoltre, la febbre compromette anche la normale capacità di coordinazione: in questo caso risulta molto più elevato il rischio di lesioni anche serie. Al contrario, invece, una semplice tosse non è motivo per cui sospendere le attività in palestra.