fbpx

Correre è uno sport benefico per la salute e può apportare notevoli benefici al nostro corpo: scopriamo insieme quali sono i quattro principali e perchè dovrebbero praticarlo in molti. Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito. 

Perchè dovrei iniziare a correre?“. Questa è la domanda principale che si pone chiunque si stia approcciando per la prima volta a questa pratica. Che sia running vero e proprio o una corsetta serale per tenersi in forma, in molti sono pieni di dubbi e incertezze prima di iniziare a praticarla. La realtà che non tutti conoscono, però, è collegata agli innumerevoli benefici che andare a correre comporta, sia per la nostra salute fisica che mentale.

L’intero corpo rinvigorisce e ringiovanisce facendo attività fisica e, tra tutte, la corsa è una delle migliori. A chiunque venga consigliato di intraprendere un percorso sportivo di tale genere sarà, almeno una volta, venuto in mente: “Perchè proprio la corsa e per quale motivo fa bene?“. Ecco quali sono i quattro maggiori benefici di questo sport e per quale motivo è consigliato.

Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito!

Correre è il migliore tra gli sport: ecco i 4 benefici per il tuo corpo

correre benefici

Da sempre, gli studi dimostrano che lo sport, e tra tutte le pratiche la corsa, rappresenta un vero e proprio toccasana per la salute. L’attività fisica, infatti, qualora praticata con disciplina, attenzione e regolarità, contribuisce al benessere e alla conservazione del sistema muscoloscheletrico, nonchè alla prevenzione delle varie malattie cardiovascolari, del colesterolo e aiuta a ridurre anche il rischio di sviluppare patologie quali il diabete. 

LEGGI ANCHE: I benefici del nuoto, uno sport importante!

In generale, è proprio l’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, a raccomandare agli adulti almeno 150 minuti alla settimana di attività fisica ad alta intensità: la migliore tra queste è rappresentata proprio dalla corsa! Dunque, una volta accertate con il proprio medico la compatibilità delle proprie condizioni di salute con questa pratica, non ci sono più scuse che tengano.

Ecco i 4 principali motivi per cui andare a correre regolarmente apporta benefici al tuo corpo e al tuo spirito! Scopriamo insieme di cosa si tratta e come sfruttarli al meglio.

Fa bene al sistema muscoloscheletrico

Andare a correre, senza dubbio, fortifica muscoli e articolazioni nonchè riduce il rischio che si sviluppino particolari patologie a carico del sistema muscoloscheletrico. La corsa, dunque, rafforza lo scheletro e impedisce la comparsa di disturbi quali, ad esempio, l’osteoporosi. Ovviamente, affinchè ciò sia possibile, è necessario che vi sia un certo equilibrio nella pratica.

Bisogna, infatti, trovare il giusto equilibrio tra quantità e intensità: questo è il segreto per evitare di farsi male e per sfruttare tale pratica al meglio. Allenatevi, dunque, ma prestate comunque attenzione all’eccesso. 

Il cuore ne gioverà

Uno studio pubblicato nel novembre 2019 sul British Journal of Sports Medicine ha analizzato le abitudini e le condizioni di salute di più di 200.000 partecipanti e ha tratto delle conclusioni importantissime. Tra tutti i soggetti presi a campione, infatti, coloro che praticavano regolarmente la corsa presentavano il 30% di probabilità in meno di decesso per cause cardiovascolari. 

Nel dettaglio, costoro andavano a correre anche per meno di 50 minuti al giorno e, ovviamente, previo ok di uno specialista che ne avesse valutato le generali condizioni di salute fisica e del cuore. 

Andare a correre ha benefici per la mente: migliora l’umore

Le endorfine sono delle sostanze all’interno del nostro corpo che vengono prodotte dal cervello quando sottoponiamo il nostro fisico a degli sforzi prolungati. Esse hanno il principale scopo di farci avvertire meno la fatica, ma esercitano anche un certo effetto analgesico ed eccitante. Per questo motivo, dopo i primi momenti di fatica, subentrerà la fase divertente e piacevole dell’andare a correre. 

Le endorfine creano dipendenza e ci regalano una bellissima sensazione di benessere mentale e, soprattutto, emotivo. 

Beneficio bonus: la corsa è uno sport economico!

Uno degli aspetti più interessanti della corsa, oltre a quelli per la salute già descritti, è proprio la sua praticità e immediatezza. Esso non richiede l’acquisto di particolari attrezzature o un abbonamento presso una struttura. Chiunque può andare a correre in aree predisposte nella propria città: non sono pochi, inoltre, coloro che abitando in campagna preferiscano praticarla nella natura.

Bastano solo un paio di buone scarpe da running, e una mezz’oretta di libertà per immergervi nel vostro allenamento ristoratore!

Vuoi saperne di più? Contattaci su Whatsapp o fissa una consulenza compilando questo form!

[contact-form to=”appuntamenti.dottorvella@gmail.com” subject=”CONTATTO DAL BLOG”][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”1″][contact-field label=”Numero di cellulare” type=”text” required=”1″][contact-field label=”Email” type=”email”][contact-field label=”Messaggio” type=”textarea”][/contact-form]